Servizi

  • Segnala un sinistro

    Compila e invia la tua segnalazione in pochi passaggi, direttamente dallo smartphone.

  • Modulo CAI digitale

    Scarica e compila il modulo CAI digitale anche se non ne hai uno a portata di mano.

  • Firma e disegno

    Firma i documenti o disegna la dinamica dell’incidente direttamente nell’app.

  • Storico sinistri

    Tieni tutto sotto controllo: rivedi, gestisci o elimina le segnalazioni prima dell’elaborazione.

  • Documenti sempre accessibili

    Consulta i file caricati dall’amministratore o aggiungi i tuoi documenti personali in sicurezza.

  • Chat con supporto

    Hai dubbi? Richiedi supporto in tempo reale grazie alla chat integrata.

Guarda il Video

Come funziona?

Crea e invia la segnalazione

Compila la tua denuncia in pochi tap, anche senza il modulo CAI cartaceo: l'app ti fornisce una versione digitale da scaricare, compilare e firmare direttamente dal dispositivo.

Carica tutto ciò che serve

Aggiungi foto, disegni della dinamica e documenti personali. Tutto viene archiviato in modo sicuro e sempre accessibile dall’app.

Segui la pratica e ricevi supporto

Tieni traccia dello stato del sinistro, ricevi aggiornamenti e contatta in tempo reale l’amministratore tramite chat integrata.

Informazioni Utili

L’app è uno strumento digitale, innovativo e completamente gratuito ,che consente di gestire un sinistro stradale direttamente da smartphone:
• puoi caricare foto, modulo CAI e documenti in tempo reale.
• firmare digitalmente e inviare la pratica.
• seguire l’avanzamento della tua richiesta fino alla liquidazione.

È la prima piattaforma indipendente in Italia che semplifica e digitalizza l’intero processo di gestione del sinistro.

L’assistenza al danneggiato è gratuita. I costi di patrocinio sono a carico della compagnia assicurativa responsabile del sinistro in caso di esito positivo, senza alcun onere per il cliente.

Non necessariamente. La legge (art. 134 del Codice delle Assicurazioni Private, D.Lgs. 209/2005) consente al danneggiato di avvalersi di un patrocinatore stragiudiziale abilitato (ex Legge 4/2013) per la gestione della pratica, evitando così costi legali. L’avvocato diventa necessario solo se la compagnia rifiuta o ritarda ingiustificatamente il pagamento.

I principali documenti richiesti sono:
• modulo CAI (se compilato)
• patente e libretto di circolazione
• carta d’identità e C.F.
• eventuale verbale delle Forze dell’Ordine
• foto del sinistro e dei danni subiti

In caso di lesioni personali, serviranno anche certificati medici.

I tempi variano in base al tipo di sinistro e alla normativa applicata:
• 30 giorni se c’è CAI firmato da entrambi i conducenti (art. 149 CAP)
• 60 giorni con CAI a firma singola
• 90 giorni in caso di sinistro con lesioni personali (art. 148 CAP)

Lo studio segue ogni fase per accelerare i tempi e ottenere il giusto indennizzo.

Hai qualche domanda? Contattaci subito

Contatti

Indirizzo

C.da Mancarelli
87017 Roggiano Gravina (CS)
Italia

Numero di Telefono

+39 349 101 3128

Email

info@tutelarca.it

Orari

9:00 - 18:00

Grazie per averci contattato!

Il tuo messaggio è stato inviato!

Ti ricontatteremo al più presto.